CICLO A TEMPERA PER MANUTENZIONE
(GALLERIE GIA’ PITTURATE CON PITTURA A CALCE O TEMPERA IN BUONO STATO E DA MANUTENERE)
Ciclo: lavaggio semplice ad acqua – 2 mani tempera
La tinteggiatura dei piedritti delle gallerie dovrà essere preceduta da un accurato lavaggio semplice ad acqua delle superfici da trattare impiegando gli ugelli delle pistole posti sull’autocarro. Si dovranno proteggere i delineatori stradali ed i segnali verticali posizionati in galleria, da ogni tipo di danneggiamento, restando l'impresa responsabile di eventuali danni provocati. L'imbiancatura dovrà essere effettuata possibilmente quando le pareti delle gallerie sono asciutte con due o più mani di pittura a tempera, e comunque fino a completa copertura, qualunque sia stata la situazione di partenza del supporto. La fascia da imbiancare avrà un'altezza di mt. 4 da terra su entrambe le pareti della galleria stessa e per tutta la sua lunghezza. Qualora, a giudizio insindacabile della Direzione Lavori, la tinteggiatura non è ritenuta regolarmente eseguita, l'impresa dovrà intervenire a sua cura e spese a ripetere l'operazione.Le attrezzature ed i mezzi di cui le ditte abbiano la proprietà o la disponibilità dovranno possedere idonee caratteristiche e requisiti in linea con le più recenti tecnologie; dovranno essere ad elevata produzione, perfettamente funzionanti ed in ottime condizioni.
NORME PER LA MISURAZIONE DEI LAVORI
I lavori saranno liquidati in base a quanto fissato sugli ordinativi di lavoro, anche se dai controlli risultassero maggiori operazioni. Tali maggiori operazioni saranno riconosciute soltanto nel caso che la Direzione Lavori li abbia ordinati per iscritto. In nessun caso saranno tollerate operazioni parziali o ridotte. Detti lavori saranno compensati secondo l'Elenco Prezzi allegato, anche se verranno eseguiti con mezzi e modalità diverse da quelle precedentemente approvate dalla Direzione Lavori, senza che l'impresa possa trarre motivi per accampare pretese dì sorta, diverse dalle condizioni contrattuali.
DESCRIZIONE GENERALE E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
L'esecuzione dell'imbiancamento e la protezione dei paramenti in calcestruzzo (piedritti) delle gallerie interesserà una fascia di altezza pari a 4 (quattro) metri dal piano stradale. La finalità di tale trattamento è quella di garantire una migliore luminanza. Il rivestimento dovrà essere formato da uno o più strati di prodotto verniciante di colore bianco avente le caratteristiche di luminosità, inalterabilità , aderenza al supporto ed assenza di emissione di fumi tossici in caso di incendio.
-DEFINIZIONE DEL PRODOTTO
Il prodotto verniciante per la realizzazione dei rivestimenti in galleria dovrà essere a base di tempera costituita da carbonato di calcio, adittivi vari ( antischiuma-antifermentativo-cellulosa…) e resina vinilica nella percentuale del 10%. Il prodotto deve soddisfare i requisiti di seguito specificati.
CARATTERISTICHE APPLICATIVE DELLA VERNICE
a) Il prodotto miscelato dovrà essere posto in opera ad una temperatura minima di qualche grado sopra lo zero, fino ad una temperatura massima di 25/30°.
b) metodo di applicazione: airless
TEMPI DI ESECUZIONE DEI LAVORI - PENALITA' PER RITARDI
I lavori dovranno essere compiuti entro i termini che saranno indicati nella lettera di invito.
Nell'ambito dei termini di cui sopra la Direzione Lavori concorderà con la Ditta un programma lavori che per questa sarà vincolante.
La Direzione Lavori si riserva peraltro la facoltà di apportare al programma le variazioni che saranno ritenute necessarie in relazione alle esigenze che si manifesteranno nel corso dei lavori, fermo restando che la Ditta dovrà assicurare una potenzialità di verniciatura minima di mq 5.000 di verniciatura completa in opera per ogni giorno lavorativo.
NORME DI MISURAZIONE
I lavori saranno valutati applicando le modalità ed i prezzi di elenco del presente disciplinare.
La contabilizzazione sarà effettuata per ogni singola galleria.
PREZZI
Tutte le operazioni sono comprensive degli oneri della fornitura e posa in opera di segnaletica per eseguire i lavori in presenza di traffico ed ogni altro onere
• Lavaggio semplice ad alta pressione delle superfici da trattare al fine di far cadere le parti incoerenti e la polvere di smog.
Tutto il ciclo dovrà prevedere, per motivi ecologici, un consumo di acqua limitato (max lt 1 per mq) e tale da non doversi prevederne il recupero per lo smaltimento.
- al mq €. 0
Fornitura in opera di fissativo costituito da emulsione di resina acrilica e acqua.
- al mq €. 0
• Fornitura in opera di prodotto verniciante, dato a 2 mani e comunque fino a completa copertura, qualunque sia la condizione del supporto in partenza secondo le caratteristiche chimico-fisiche ed applicative specificate nel presente disciplinare.
- al mq €. 0