STRISCE DI ARRESTO

STRISCE DI RACCORDO PER VARIAZIONI DI LARGHEZZA DELLA CARREGGIATA

striscia obliqua continua che separa i due sensi di marcia nelle zone di variazione della larghezza della carreggiata ovvero del numero di corsie

 

STRISCE DI RACCORDO PER PRESENZA DI OSTACOLI

Strisce oblique continue per far divergere il traffico da ostacoli, isole o salvagente posti entro la carreggiata. Lo spazio interno alle due strisce oblique è evidenziato mediante zebratura

STRISCIA TRASVERSALE DI ARRESTO

Chiude l'intera larghezza della carreggiata se questa è a senso unico. Il simbolo STOP è ripetuto al centro di ogni corsia. I veicoli devono arrestarsi in prossimità della striscia senza oltrepassarla

 

STRISCIA TRASVERSALE DI ARRESTO

E' tracciata nella posizione più avanzata possibile. Il simbolo orizzontale STOP è di formato maggiorato se la velocità ammessa supera i 50km/ora.

STRISCIA TRASVERSALE DI ARRESTO

E' tracciata parallelamente all'asse della strada principale. I simboli orizzontali sono tracciati perpendicolramente all'asse della strada secondaria.