VISIBILITA' ATTRAVERSAMENTO PEDONALI LEVELITE
Premessa:
Sempre più spesso avviene che i passaggi pedonali si trasformino in vere e proprie trappole per i pedoni, ingannati dalla sensazione di sicurezza data delle strisce. In realtà la maggior parte degli attraversamenti è carente sia come segnaletica verticale, sia come segnaletica orizzontale. Si rende quindi indispensabile per la sicurezza rendere più visibili e protette queste parti della sede stradale.
Interventi:
Isola salvagente: l’installazione di queste aree protette in mezzo alla carreggiata ha il duplice scopo di creare un riparo per i pedoni e di restringere la corsia di marcia con inevitabile diminuzione della velocità.
Segnaletica luminosa: l’installazione di luci per rafforzare le segnaletica prevista dal codice fa aumentare l’attenzione negli automobilisti, però per fare in modo che tale attenzione non abbia un rapido decadimento nel tempo, bisogna far si che questa funzioni solamente quando vi sia la presenza di pedoni in prossimità dell’attraversamento o stiano attraversando.
Guida luminosa: in alcune situazioni particolari, lunghi rettilinei o curve strette, può risultare necessario segnalare ottimamente la presenza di restringimenti della carreggiata. La scelta della tipologia di segnalamento, (luci passive o attive) dipende dal traffico e dalla velocità di percorrenza.